Piano didattico Itaca Academy
Test d'ingresso
- Verifica delle conoscenze
Ripasso
Missione 1
- Ripasso grammatica italiana: il verbo
- Ripasso analisi logica
- Complementi in italiano
- Ripasso analisi periodo
Fonologia, ortografia e punteggiatura
Missione 2
- I suoni e le lettere
- Le sillabe e l'accento
- L'apostrofo
- La punteggiatura e le maiuscole
- Esercizi di riepilogo - missione 2
- La città di Sofronia (I. Calvino, Le città invisibili) - (Prova di competenza)
Morfologia
Missione 3
- L'articolo
- Il nome: funzione e significato
- Il nome: struttura
- Il nome: forme (genere)
- Il nome: forme (numero)
- L'aggettivo qualificativo: funzione, posizione, struttura
- L'aggettivo qualificativo: forme e gradi
- Esercizi di riepilogo - missione 3
- Rocco Carbone (E. Trevi, Due vite) - (Prova di competenza)
- Trieste (U. Saba, Il canzoniere) - (Prova di competenza)
Missione 4
- I pronomi personali
- Pronomi personali riflessivi e combinati
- I determinativi (possessivi e dimostrativi)
- I determinativi (indefiniti e numerali)
- I determinativi (interrogativi ed esclamativi) e i pronomi relativi
- Esercizi di riepilogo - missione 4
- I ventitre giorni della città di Alba (Beppe Fenoglio, Tutti i racconti) - (Prova di competenza)
- Ho sceso, dandoti il braccio (E. Montale, Satura) - (Prova di competenza)
Missione 5
- Le forme del verbo: persona, numero, modo, tempo, aspetto
- Verbi transitivi e intransitivi
- Forma attiva e passiva
- Forma riflessiva e pronominale
- Verbi impersonali
- Verbi ausiliari
- Verbi servili, fraseologici, causativi
- Le coniugazioni
- L'uso dei modi e dei tempi: i modi finiti
- L'uso dei modi e dei tempi: i modi indefiniti
- Esercizi di riepilogo - missione 5
- Miss Bobbit (T. Capote, La forma delle cose) - (Prova di competenza)
- Il cinque maggio (A. Manzoni) - (Prova di competenza)
Missione 6
- L'avverbio: funzione, forma, gradi
- L'avverbio: significato
- La preposizione
- La congiunzione
- L'interiezione
- Esercizi di riepilogo - missione 6
Sintassi della frase semplice
Missione 7
- La struttura della frase semplice
- Il soggetto
- Il predicato
- Il complemento oggetto
- I complementi predicativi
- L'attributo e l'apposizione
- Esercizi di riepilogo - missione 7
- Addio alle armi (E. Hemingway, Addio alle armi) - (Prova di competenza)
Missione 8
- I complementi di specificazione, di denominazione, partitivo, di termine, di vantaggio e di svantaggio
- I compl. d’agente e di causa eff., di separaz. o allontanamento, di origine o provenienza
- I complementi di tempo e di luogo
- I compl. di causa, fine, concessivo, mezzo, modo, compagnia e unione, rapp. o relazione
- I complementi di qualità, di argomento, di materia, di paragone, di colpa, di pena
- I complementi di abbondanza e di privazione, di limitazione, di età e i complementi di quantità
- I compl. di sostituzione o scambio, di esclusione, eccettuativo, aggiuntivo, distributivo
- I complementi indiretti introdotti da "di"
- I complementi indiretti introdotti da "a"
- I complementi indiretti introdotti da "da"
- I complementi indiretti introdotti da "in"
- I complementi indiretti introdotti da "con"
- I complementi indiretti introdotti da "per"
- I complementi indiretti introdotti da "su" e da "tra/fra"
- Esercizi di riepilogo - missione 8
- Baratto (G. Celati, Quattro novelle sulle apparenze) - (Prova di competenza)
Sintassi della frase complessa
Missione 9
- La proposizione principale, i rapporti di coordinazione e subordinazione, i tipi di coordinate
- I gradi della subordinazione, subordinate esplicite e implicite
- Esercizi di riepilogo - missione 9
Missione 10
- Le completive (soggettive, oggettive, dichiarative, interrogative indirette), discorso diretto e indiretto
- Le proposizioni relative
- Le circostanziali (temporali, locative, causali, finali, consecutive)
- Le circostanziali (modali, strumentali, avversative, comparative e altre proposizioni)
- Le circostanziali (concessive e condizionali) e il periodo ipotetico
- Esercizi di riepilogo - missione 10
- Svegliami a mezzanotte (F. Marino, Svegliami a mezzanotte) - (Prova di competenza)
Comunicazione
Missione 11
- La comunicazione, i segni, la lingua
Lessico
Missione 12
- La formazione delle parole
- Varietà dell'italiano
- Il significato delle parole
Testualità
Missione 13
- Il testo e le sue caratteristiche: coesione e coerenza
- Tipologie testuali: testo descrittivo e testo narrativo
- Tipologie testuali: testo regolativo, testo espositivo e testo argomentativo
- Testi che rielaborano altri testi: il riassunto e la parafrasi
Invalsi - classe seconda
Missione 14
- INVALSI, esempio ufficiale a.s. 2018-19
- INVALSI, prove storiche a.s. 2016-17, a.s. 2017-18
- INVALSI, prove storiche a.s. 2014-15, a.s. 2015-16
- INVALSI, prove storiche a.s. 2011-12, a.s. 2012-13, a.s. 2013-14
Invalsi - classe quinta
Missione 15
- INVALSI, esempio ufficiale a.s. 2018-19